Come si costruisce un diffusore?

Fase 1: Scegliere il bicchiere e il tappo

Vetro diffusore quadrato o rotondo. È possibile scegliere tra 3 dimensioni di bicchieri:

  • 50 ml
  • 100 ml
  • 200 ml

I tappi sono disponibili in nero, oro e argento.

Fase 2: Scegliere una canna per il diffusore

Canna diffusore di alta qualità con struttura porosa per diffondere la fragranza su tutta la lunghezza della canna per un’ottima diffusione.Scegliete il vostro colore preferito:

  • Naturale
  • bianca
  • Nero

Fase 3: Scegliere un olio per diffusori

Scegliete tra oltre 300 deliziose fragranze. Date al vostro diffusore un profumo unico e godetevelo. È possibile utilizzare tra il 10% e il 25% di olio di fragranza, a seconda dell’IFRA. Per un litro di base per diffusore, si consiglia quindi di aggiungere 150-250 ml di olio di fragranza.

Diffusore di oli essenziali

Gli oli essenziali sono composti estratti dalle piante. Gli oli catturano l’odore e il sapore della pianta, o “essenza”. È possibile utilizzare tra il 10% e il 25% di olio di fragranza, a seconda dell’IFRA. Per un litro di base per un diffusore, si consiglia quindi di aggiungere 150-250 ml di olio essenziale.

Fase 4: Utilizzare la base del diffusore

La base Augeo è una base per diffusori all’avanguardia, realizzata appositamente per essere utilizzata nei diffusori a lamelle e nelle bottiglie di profumo per auto.

Fase 5: Mescolare e gustare!

– Dopo aver misurato gli ingredienti, mescolarli in una brocca o in un bicchiere.

– Versare il liquido finito nel bicchiere del diffusore

– Posizionare il tappo nel collo della bottiglia e avvitare il tappo.

– Se si usa subito, avvitare il tappo e mettere la canna nel bicchiere.

– Lasciare che il liquido si impregni completamente nella canna e rilasci la sua fragranza per 24 ore.