L’olio di semi di arancia, noto anche come olio di arancia dolce, è un sottoprodotto dell’estrazione del succo di arancia. L’olio viene estratto dai semi e dalle bucce del frutto dell’arancia ed è ampiamente utilizzato in vari cosmetici, saponi e lozioni grazie alle sue proprietà idratanti naturali.
Olio di semi d’arancia nel sapone
L’olio di semi d’arancia è noto per nutrire e idratare la pelle. Se usato nel sapone, può aiutare a idratare e lenire la pelle secca, ruvida e pruriginosa. L’olio è anche ricco di antiossidanti e vitamine, che possono aiutare a proteggere la pelle dai radicali liberi dannosi e a promuovere la salute della pelle. Il profumo naturale dell’olio è anche molto rinfrescante e può aiutare a risollevare l’umore.
I vantaggi dell’olio di semi d’arancio nella lozione
L’olio di semi di arancia è un ottimo idratante e viene assorbito facilmente dalla pelle. Se usato nelle lozioni, può aiutare a idratare e nutrire la pelle, lasciandola morbida, liscia e luminosa. L’olio è anche ricco di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere la pelle dai fattori di stress ambientale e a migliorare la salute della pelle. Inoltre, l’olio ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a lenire la pelle irritata e a ridurre gli arrossamenti.
Le proprietà dell’olio di semi d’arancia nei cosmetici
L’olio di semi d’arancia è un ingrediente popolare nei cosmetici grazie alle sue proprietà idratanti e nutrienti. Se utilizzato nei cosmetici, può aiutare a idratare e rimpolpare la pelle, facendola apparire più giovane e radiosa. L’olio è anche ricco di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere la pelle dai radicali liberi e a prevenire l’invecchiamento precoce. Inoltre, l’olio ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a lenire la pelle irritata e a ridurre gli arrossamenti.
Olio di semi d’arancia
L’olio di semi d’arancia è un ingrediente versatile, ampiamente utilizzato in saponi, lozioni e cosmetici grazie alle sue naturali proprietà idratanti e nutrienti. L’olio è ricco di antiossidanti e vitamine, che possono aiutare a proteggere la pelle dagli stress ambientali e a migliorare la salute della pelle. Inoltre, l’olio ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a lenire la pelle irritata e a ridurre gli arrossamenti. Quindi, se sei alla ricerca di un ingrediente naturale che possa aiutarti a migliorare la salute e l’aspetto della tua pelle, prendi in considerazione l’utilizzo dell’olio di semi d’arancia nella tua routine quotidiana di cura della pelle.
Vendita all’ingrosso di Olio di semi d’arancia
L’olio di semi d’arancia è un ingrediente popolare in diversi cosmetici, saponi e prodotti per la cura dei capelli grazie alle sue naturali proprietà idratanti e nutrienti. Viene comunemente utilizzato come alternativa naturale agli ingredienti sintetici nelle formulazioni cosmetiche. Gli acquirenti all’ingrosso possono usufruire di sconti per le grandi quantità, rendendo questa opzione conveniente per le loro linee di prodotti cosmetici e per la cura della persona.
Proprietà | Valore |
---|---|
Che cos’è? | L’olio di semi di arancia, noto anche come olio di arancia dolce, è un sottoprodotto dell’estrazione del succo d’arancia dai semi e dalle bucce del frutto dell’arancia. |
Tasso di utilizzo del sapone | 1-5% |
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelle | 1-10% |
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli | 1-5% |
Prodotti famosi utilizzati in | Saponi, lozioni, shampoo, balsami e detergenti per il viso |
Vantaggi nelle formulazioni | Idratante, nutriente, antiossidante, antinfiammatorio e lenitivo |
Quantità di radicali liberi | Ricco di antiossidanti |
Quantità di antiossidanti | Alto |
Quantità di antinfiammatori | Alto |
Quantità di acidi grassi | Ricco di acidi grassi insaturi |
INCI | Olio di semi di Citrus sinensis (Arancio dolce) |
Valore di saponificazione in NaOH | 185-195 |
Valore di saponificazione in KOH | 132-139 |
CAS | 8016-14-4 |
EINCS | 232-300-1 |
Tariffa doganale Codice HS | 3301 29 90 |
Pianta o noce raccolta | Impianto |
Metodo di produzione | Spremuto a freddo |
Processo di produzione | Estrazione dell’olio dai semi e dalle bucce del frutto dell’arancio |
Colore | Giallo chiaro |
Viscosità | Da leggera a media |
Origine | Italia, Spagna e Brasile |
Profumo | Fresco, dolce e agrumato |
Velocità di assorbimento | Rapido |
Punto di fusione approssimativo | 0°C |
Oli simili | Olio di semi di limone, olio di semi di mandarino e olio di semi di pompelmo |
Conservazione e durata di conservazione | Conservare in un luogo fresco e buio e utilizzare entro 12 mesi per una freschezza ottimale. |