L’olio essenziale di Kanuka è un potente ingrediente naturale utilizzato in diversi prodotti cosmetici e per la cura della pelle. Estratto dalle foglie e dalla corteccia dell’albero di Kanuka (Kunzea ericoides), questo olio essenziale possiede una serie di proprietà uniche che lo rendono un’aggiunta preziosa a qualsiasi formulazione.
Benefici dell’olio essenziale di Kanuka
L’olio essenziale di Kanuka ha proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie che lo rendono efficace nel trattamento di irritazioni cutanee, acne e altre condizioni della pelle. È anche un antiossidante naturale, il che significa che può aiutare a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.
Uso nel sapone
L’olio essenziale di Kanuka viene spesso utilizzato nei saponi per le sue proprietà detergenti e antimicrobiche. Può aiutare a lenire e curare la pelle, rendendola un ingrediente ideale per chi ha la pelle sensibile o a tendenza acneica.
Uso nei prodotti per la cura della pelle
L’olio essenziale di Kanuka si trova in una serie di prodotti per la cura della pelle come lozioni, creme e sieri. Viene comunemente utilizzato per le sue proprietà curative e idratanti, che lo rendono un ingrediente eccellente per la pelle secca o danneggiata.
Uso nei prodotti per la cura dei capelli
L’olio essenziale di Kanuka può essere utilizzato anche nei prodotti per la cura dei capelli, come shampoo e balsami. Le sue proprietà antimicrobiche possono aiutare a trattare condizioni del cuoio capelluto come la forfora e a promuovere una crescita sana dei capelli.
La differenza tra gli oli essenziali di Manuka e Kanuka
Sebbene i loro fiori siano abbastanza simili, gli oli essenziali di manuka e kanuka provengono da piante diverse e hanno composizioni chimiche differenti, che si traducono in usi e benefici diversi. L’olio essenziale di Manuka ha un aroma caldo, dolce ed erbaceo ed è noto per le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche e antinfiammatorie. Viene spesso utilizzato nei prodotti per la cura della pelle per aiutare a lenire e curare condizioni cutanee come l’acne, l’eczema e la psoriasi. L’olio essenziale di Kanuka, invece, ha un aroma fresco, legnoso e leggermente dolce ed è noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti. Viene spesso utilizzato nell’aromaterapia e nella terapia del massaggio per aiutare ad alleviare lo stress e l’ansia.
Olio essenziale di Kanuka
L’olio essenziale di Kanuka è un ingrediente versatile che offre una serie di benefici per la pelle e i capelli. Le sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antiossidanti naturali la rendono un’aggiunta eccellente a qualsiasi formulazione per la cura della pelle o cosmetica. Se utilizzato in quantità e formulazioni appropriate, può fornire risultati efficaci e sicuri per una serie di condizioni della pelle e dei capelli.
Acquisto all’ingrosso di olio essenziale di Kanuka
L’olio essenziale di Kanuka, noto anche come olio di Kunzea ericoides, è un olio versatile che ha molte potenziali applicazioni nell’industria cosmetica e della cura personale. L’acquisto all’ingrosso dell’olio essenziale di Kanuka è un’ottima opzione per chi è interessato a utilizzare questo olio nelle formulazioni di saponi, lozioni e cosmetici. Quando si acquista l’olio essenziale di Kanuka sfuso, è importante assicurarsi che sia puro al 100% e di alta qualità.
Proprietà | Valore |
---|---|
Che cos’è? | Olio essenziale della pianta di Kanuka |
Tasso di utilizzo del sapone | 1-5% |
Tasso di utilizzo nella cura della pelle | 1-5% |
Tasso di utilizzo nella cura dei capelli | 1-5% |
Prodotti famosi | Non elencato |
Vantaggi nelle formulazioni | Antinfiammatorio, antibatterico |
Quantità di radicali liberi | Basso |
Quantità di antiossidanti | Alto |
Quantità di antinfiammatori | Alto |
Quantità di acidi grassi | Alto |
INCI | Olio di foglie di Kunzea ericoides |
Valore di saponificazione in NaOH | 100-115 |
Valore di saponificazione in KOH | 180-200 |
CAS | Non elencato |
Numero EINCS | Non elencato |
Tariffa doganale Codice HS | 3301 2941 00 |
Metodo di raccolta delle piante | Selezionati a mano |
Metodo di produzione | Distillazione a vapore |
Processo di produzione | Le foglie e i ramoscelli vengono distillati con il vapore |
Colore | Da limpido a giallo pallido |
Viscosità | Sottile |
Origine | Nuova Zelanda |
Profumo | Legnosa, erbacea, leggermente dolce |
Velocità di assorbimento | Veloce |
Punto di fusione approssimativo | – |
Oli simili | Albero del tè, eucalipto, niaouli |
Conservazione e durata di conservazione | Conservare in un luogo fresco e buio; la durata di conservazione è di 2-3 anni. |