Sia che si aggiunga del colore alle candele, sia che le si lasci prive di coloranti, esse saranno prima o poi influenzate dalla luce naturale e/o artificiale. Come la luce del sole ingiallisce i tessuti bianchi o fa sbiadire i colori vivaci, anche le candele senza coloranti iniziano a ingiallire e la cera tinta finisce per sbiadire. Le fragranze ad alto contenuto di vanillina e molti profumi agrumati possono causare una colorazione gialla della cera entro 24 ore. Le fragranze con piccole quantità di vanillina e i profumi floreali possono causare un graduale ingiallimento nel tempo.
Utilizzare un inibitore UV per candele
La luce del sole fa sbiadire le candele colorate. Un inibitore UV agisce come una protezione solare per la candela, bloccando i raggi UV per evitare lo sbiadimento e l’ingiallimento. È importante notare che l’ingiallimento di una candela dovuto alla vanillina contenuta nell’olio di fragranza è un problema a sé stante e non viene impedito dall’inibitore UV.
Aggiungere una piccola quantità di colorante bianco
Se la candela ingiallisce a causa della vanillina contenuta nell’olio di fragranza, utilizzare una piccola quantità di colorante bianco per contrastare la tonalità gialla e ottenere un colore di soia più naturale e uniforme.
Ridurre al minimo l’uso di profumi contenenti vanillina
È noto che la vanillina provoca la decolorazione della cera. Se vi accorgete che l’inibitore UV o i coloranti avorio non funzionano a vostro piacimento, o se non vi piace aggiungerli al vostro flusso di lavoro, prendete in considerazione la possibilità di ridurre al minimo l’uso di oli profumati contenenti vanillina.