Olio di ribes nero

L’olio di ribes nero, noto anche come Ribes nigrum, deriva dai semi della pianta di ribes nero. Quest’olio è ricco di acidi grassi essenziali e antiossidanti, il che lo rende un ingrediente popolare nei prodotti per la cura della pelle come saponi, lozioni e cosmetici.

Benefici dell’olio di ribes nero per la pelle

L’olio di ribes nero ha numerosi benefici per la pelle. Contiene alti livelli di acido gamma-linolenico (GLA), un acido grasso essenziale che aiuta a lenire e idratare la pelle secca e sensibile. Ha anche forti proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dai dannosi radicali liberi.

Usi dell’olio di ribes nero in saponi, lozioni e cosmetici

Nel sapone, l’olio di ribes nero viene utilizzato per le sue proprietà idratanti. Aiuta a idratare la pelle, lasciandola morbida ed elastica. Nelle lozioni, l’olio di ribes nero viene utilizzato per lenire e nutrire la pelle secca e sensibile. È anche un ingrediente popolare nei cosmetici, dove viene utilizzato per le sue proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dai danni ambientali.

Come scegliere i prodotti a base di olio di ribes nero

Quando si scelgono prodotti a base di olio di ribes nero, è importante cercare prodotti di alta qualità, puri e privi di additivi sintetici. È anche importante considerare i problemi specifici della pelle che stai cercando di risolvere, poiché i diversi prodotti possono essere formulati con diverse concentrazioni di olio di ribes nero per rispondere a esigenze specifiche della pelle.

Ribes nero

L’olio di ribes nero è un ingrediente versatile ed efficace nei prodotti per la cura della pelle come saponi, lozioni e cosmetici. Le sue proprietà idratanti e antiossidanti la rendono una scelta eccellente per chi ha la pelle secca o sensibile. Quando si scelgono prodotti a base di olio di ribes nero, è importante cercare prodotti puri e di alta qualità che rispondano alle specifiche esigenze della tua pelle.

Vendita all’ingrosso di olio di ribes nero

L’olio di ribes nero è un ingrediente versatile e popolare nei prodotti per la cura della persona. È ricco di antiossidanti, acidi grassi e agenti antinfiammatori che lo rendono ideale per l’uso in saponi, prodotti per la cura della pelle e dei capelli. In questo paragrafo esploreremo gli aspetti principali dell’olio di ribes nero, compresi i suoi tassi di utilizzo, i benefici e il processo di produzione.

ProprietàDescrizione
Che cos’è?L’olio di ribes nero è un olio spremuto a freddo ricavato dai semi della pianta di ribes nero (Ribes nigrum).
Tasso di utilizzo del sapone0.5-5%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelle1-10%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli1-5%
Prodotti famosi utilizzati inNumerosi prodotti per la cura della pelle e dei capelli, tra cui creme per il viso, sieri, shampoo e balsami.
Vantaggi nelle formulazioniIdrata e nutre la pelle, ne migliora l’elasticità, protegge dai radicali liberi, riduce le infiammazioni e lenisce le irritazioni.
Quantità di radicali liberiAlto
Quantità di antiossidantiAlto
Quantità di antinfiammatoriAlto
Quantità di acidi grassiAlto
INCIOlio di semi di Ribes Nigrum (Ribes Nero)
Valore di saponificazione in NaOH170-200
Valore di saponificazione in KOH250-290
CAS84929-27-1
EINCS284-535-5
Tariffa doganale Codice HS15.15
Metodo di raccoltaSpremuto a freddo dai semi della pianta di ribes nero.
Metodo di produzioneSpremuto a freddo e raffinato.
Processo di produzioneI semi vengono puliti e spremuti a freddo per estrarre l’olio, che viene poi filtrato e raffinato.
ColoreVerde intenso.
ViscositàMedia.
OrigineEuropa.

    Sei interessato a questo prodotto?



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *