Olio di lino

L’olio di lino, noto anche come olio di semi di lino, è un olio di origine vegetale derivato dai semi della pianta di lino. È comunemente utilizzato nei prodotti cosmetici e per la cura della persona, come saponi, lozioni e prodotti per la cura dei capelli, grazie alle sue proprietà idratanti e nutrienti.

I benefici dell’olio di semi di lino nel sapone

L’olio di lino è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in diverse formulazioni di sapone. I suoi alti livelli di acidi grassi essenziali, tra cui l’acido alfa-linolenico e linoleico, lo rendono un eccellente idratante per la pelle. Se usato nel sapone, aiuta a idratare la pelle e a prevenire secchezza e prurito. Inoltre, l’olio di lino ha proprietà antimicrobiche che aiutano a mantenere la pelle pulita e priva di batteri.

I benefici dell’olio di lino nelle lozioni e nei cosmetici

Oltre alle sue proprietà idratanti, l’olio di lino è noto anche per la sua capacità di lenire e calmare la pelle irritata. Questo lo rende un’ottima aggiunta alle lozioni e agli altri prodotti per la cura della pelle per chi ha la pelle sensibile o facilmente irritabile. I suoi alti livelli di antiossidanti e agenti antinfiammatori aiutano a proteggere la pelle dai fattori di stress ambientale, come l’inquinamento e i raggi UV, e a promuovere un aspetto sano e giovane.

Come integrare l’olio di semi di lino nella tua routine di bellezza

L’olio di semi di lino è facile da incorporare nella tua routine di bellezza, poiché è compatibile con un’ampia gamma di prodotti. Può essere usato da solo come olio per il viso o aggiunto alla tua crema o lozione preferita. Può essere utilizzato anche come olio per capelli per nutrire e proteggere i capelli e il cuoio capelluto. Inoltre, può essere aggiunto all’acqua del bagno per idratare e lenire la pelle.

Olio di lino

L’olio di semi di lino è un ingrediente versatile e benefico che può migliorare la salute e l’aspetto della pelle. Le sue proprietà idratanti, nutrienti e lenitive la rendono una scelta eccellente per chi cerca prodotti naturali ed efficaci per la cura della pelle. Che tu stia cercando un olio per il viso, una lozione o un sapone, incorporare l’olio di lino nella tua routine di bellezza è un ottimo modo per migliorare la salute generale e l’aspetto della tua pelle.

Vendita all’ingrosso di Olio di lino

L’olio di lino è un ingrediente molto diffuso nei prodotti cosmetici e per la cura della persona, per cui è un articolo molto richiesto per l’acquisto all’ingrosso. Quando si acquista olio di lino sfuso, è importante assicurarsi che il prodotto sia puro e di alta qualità.

ProprietàValore
Che cos’è?L’olio di lino è un olio di origine vegetale ricavato dai semi della pianta di lino.
Tasso di utilizzo del sapone1-5%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelle1-10%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli1-5%
Prodotti famosi in cui viene utilizzatoSaponi, lozioni, creme e prodotti per la cura dei capelli
Vantaggi nelle formulazioniIdratante, nutriente, lenitivo e protettivo
Quantità di radicali liberiAlto
Quantità di antiossidantiAlto
Quantità di antinfiammatoriAlto
Quantità di acidi grassiAlti livelli di acidi alfa-linolenico e linoleico
INCIOlio di semi di Linum Usitatissimum
Valore di saponificazione in NaOH165-175
Valore di saponificazione in KOH78-85
CAS8001-26-1
Numero EINCS232-291-9
Tariffa doganale Codice HS151590
Come viene raccolto?Pianta o noce raccolta
Metodo di produzionePressatura a freddo
Processo di produzioneEstrazione dell’olio dai semi di lino con il metodo della spremitura a freddo
ColoreDa giallo chiaro a giallo
ViscositàMedia
OrigineSoprattutto Europa e Nord America
ProfumoDelicato, nocciolato
Velocità di assorbimentoVeloce
Punto di fusione approssimativoDa -10°C a 20°C
Oli similiOlio di enotera, olio di semi di canapa
Conservazione e durata di conservazioneConservalo in un luogo fresco e asciutto. La durata di conservazione è fino a 2 anni se conservato correttamente.

    Sei interessato a questo prodotto?



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *