L’olio di semi di kiwi è un ingrediente versatile e nutriente, comunemente utilizzato nell’industria cosmetica. Estratto dai semi del kiwi, è noto per i suoi alti livelli di acidi grassi essenziali e antiossidanti, che lo rendono un’ottima aggiunta a saponi, lozioni e cosmetici.
I benefici dell’olio di semi di kiwi per la pelle
L’olio di semi di kiwi è ricco di vitamine C ed E, note per le loro proprietà protettive e anti-invecchiamento della pelle. L’olio contiene anche acidi grassi omega-3 e omega-6, che aiutano a idratare e nutrire la pelle, mantenendola liscia e morbida. Inoltre, l’olio di semi di kiwi è una buona fonte di antiossidanti, che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi.
Olio di semi di kiwi nel sapone
Se usato nel sapone, l’olio di semi di kiwi aiuta a idratare e pulire la pelle. Le proprietà idratanti dell’olio aiutano a mantenere la pelle morbida e liscia, mentre le sue proprietà detergenti aiutano a rimuovere lo sporco e le impurità. Il sapone all’olio di semi di kiwi è un’ottima scelta per chi ha la pelle secca o sensibile, in quanto garantisce una pulizia delicata senza privare la pelle dei suoi oli naturali.
Olio di semi di kiwi in lozione
L’olio di semi di kiwi è un ingrediente popolare nelle lozioni grazie alle sue proprietà idratanti. L’olio aiuta a idratare la pelle, mantenendola morbida ed elastica. Inoltre, i suoi alti livelli di vitamine e antiossidanti aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai fattori di stress ambientale, come l’esposizione al sole e l’inquinamento. Le lozioni all’olio di semi di kiwi sono spesso utilizzate per trattare la pelle secca, ruvida o scottata dal sole, in quanto forniscono un nutrimento e un’idratazione profondi.
Olio di semi di kiwi nei cosmetici
L’olio di semi di kiwi è un ingrediente versatile che viene comunemente utilizzato in una varietà di prodotti cosmetici, tra cui oli per il viso, creme per gli occhi e maschere per il viso. Le sue proprietà idratanti aiutano a idratare e lenire la pelle, mentre gli alti livelli di vitamine e antiossidanti aiutano a proteggere e rivitalizzare la pelle. Sia che venga usato da solo o come parte di una routine di cura della pelle più ampia, l’olio di semi di kiwi è una scelta eccellente per chi vuole migliorare la salute e l’aspetto della propria pelle.
Olio di semi di kiwi
L’olio di semi di kiwi è un ingrediente nutriente e versatile che viene comunemente utilizzato in saponi, lozioni e cosmetici. I suoi alti livelli di acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti la rendono una scelta eccellente per i prodotti per la cura della pelle, in quanto aiuta a idratare, proteggere e rivitalizzare la pelle. Se hai la pelle secca o sensibile, o semplicemente vuoi migliorare la salute e l’aspetto della tua pelle, l’olio di semi di kiwi è un’ottima scelta.
Acquisto all’ingrosso di olio di semi di Kiwi
L’olio di semi di kiwi è un ingrediente popolare nell’industria cosmetica e viene spesso acquistato all’ingrosso dai grossisti. L’olio viene estratto dai semi del kiwi ed è noto per i suoi alti livelli di acidi grassi essenziali, vitamine e antiossidanti. Questo lo rende un ingrediente versatile e nutriente da utilizzare nei saponi, nei prodotti per la pelle e per i capelli.
Proprietà | Valore |
---|---|
Che cos’è? | L’olio di semi di kiwi è un ingrediente nutriente e versatile estratto dai semi del kiwi. |
Tasso di utilizzo del sapone | 5-10% |
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelle | 1-5% |
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli | 1-5% |
Prodotti famosi in cui viene utilizzato | Cura della pelle e dei capelli |
Vantaggi nelle formulazioni | Proprietà idratanti, protettive e rivitalizzanti per la pelle e i capelli. |
Quantità di radicali liberi | Alto |
Quantità di antiossidanti | Alto |
Quantità di antinfiammatori | Alto |
Quantità di acidi grassi | Alto |
INCI | Olio di semi di Actinidia Chinensis (Kiwi) |
Valore di saponificazione in NaOH | Circa 190 |
Valore di saponificazione in KOH | Circa 135 |
CAS | 84929-31-1 |
Numero EINCS | 284-516-4 |
Tariffa doganale Codice HS | 15.09 |
Come si raccoglie la pianta o la noce? | L’olio di semi di kiwi viene estratto dai semi del frutto del kiwi, che viene raccolto dalla pianta. |
Metodo di produzione | Spremuto a freddo |
Processo di produzione | I semi del kiwi vengono spremuti a freddo per estrarre l’olio. |
Colore | Da giallo a verde |
Viscosità | Da leggera a media |
Origine | Nuova Zelanda |
Profumo | Delicato, leggermente dolce |
Velocità di assorbimento | Veloce |
Punto di fusione approssimativo | Circa 25°C |
Oli simili | Altri semi di frutta |