Olio di semi di zucca

L’olio di semi di zucca, noto anche come “oro verde”, viene estratto dai semi della zucca ed è noto per i suoi numerosi benefici per la salute. Ricco di vitamine e minerali come la vitamina E, lo zinco e gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6, l’olio di semi di zucca è entrato a far parte del mondo dei saponi, delle lozioni e dei cosmetici.

I benefici dell’olio di semi di zucca nel sapone

Nel sapone, l’olio di semi di zucca funge da idratante naturale, fornendo idratazione alla pelle senza lasciare residui grassi. È anche ricco di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni ambientali e a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.

I benefici dell’olio di semi di zucca nella lozione

Nella lozione, l’olio di semi di zucca è un ingrediente eccellente per nutrire e rivitalizzare la pelle secca, opaca o invecchiata. Il suo alto contenuto di acidi grassi Omega-3 e Omega-6, così come il suo contenuto di vitamina E, aiuta a migliorare l’elasticità della pelle, conferendole un aspetto più liscio e giovane.

I benefici dell’olio di semi di zucca nei cosmetici

L’olio di semi di zucca è anche un ingrediente popolare nei cosmetici, dove viene utilizzato per migliorare l’aspetto generale e la salute della pelle. Nelle creme e nei sieri per il viso, viene utilizzato per idratare, illuminare e ringiovanire la pelle, il che lo rende una scelta popolare tra chi ha la pelle secca o sensibile.

Olio di semi di zucca

L’olio di semi di zucca è un ingrediente versatile e altamente benefico, adatto all’uso in saponi, lozioni e cosmetici. Utilizzato per idratare e rivitalizzare la pelle o per proteggerla dai danni ambientali, l’olio di semi di zucca offre numerosi benefici a chi vuole migliorare la salute e l’aspetto della propria pelle.

Acquisto all’ingrosso di Olio di semi di zucca

L’olio di semi di zucca è un ingrediente molto ricercato nell’industria cosmetica e della cura personale grazie ai suoi numerosi benefici per la salute della pelle e dei capelli. Quando si acquista olio di semi di zucca sfuso, è importante considerare fattori come la qualità e l’origine per assicurarsi il miglior valore del proprio investimento.

ProprietàValore
Che cos’è?L’olio di semi di zucca viene estratto dai semi della zucca ed è ricco di vitamine e minerali, tra cui la vitamina E, lo zinco e gli acidi grassi Omega-3 e Omega-6.
Tasso di utilizzo del sapone1-5%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelle2-10%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli1-5%
Prodotti famosi in cui viene utilizzatoL’olio di semi di zucca viene utilizzato in diversi prodotti per la cura della persona, tra cui saponi, lozioni, creme e sieri per il viso e prodotti per capelli.
Vantaggi nelle formulazioniL’olio di semi di zucca offre numerosi benefici per la pelle e i capelli, tra cui l’idratazione, la protezione dai danni ambientali, il miglioramento dell’elasticità della pelle e la riduzione di linee sottili e rughe.
Quantità di radicali liberiRicco di antiossidanti
Quantità di antiossidantiCon un alto contenuto di antiossidanti
Quantità di antinfiammatoriContiene proprietà antinfiammatorie
Quantità di acidi grassiCon un elevato contenuto di acidi grassi Omega-3 e Omega-6
INCIOlio di semi di Cucurbita Pepo (Zucca)
Valore di saponificazione in NaOH193-198
Valore di saponificazione in KOH140-145
CAS84775-79-3
EINCS283-492-6
Tariffa doganale Codice HS15159090
Pianta o noce raccoltaImpianto
Metodo di produzioneSpremuto a freddo
Processo di produzioneEstratto dai semi di zucca
ColoreDal verde chiaro al giallo
ViscositàMedia
OrigineVaria, in genere viene coltivata in Europa e in Nord America.
ProfumoProfumo delicato e di nocciola
Velocità di assorbimentoVeloce
Punto di fusione approssimativo25-30°C
Oli similiOlio di semi di girasole, olio di semi di sesamo
Conservazione e durata di conservazioneConservare in un luogo fresco e asciutto; la durata di conservazione è di 2 anni se conservato correttamente.

    Sei interessato a questo prodotto?



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *