L’olio essenziale di Buchu è un ingrediente popolare nell’industria dei saponi, delle lozioni e dei cosmetici grazie alle sue proprietà e ai suoi benefici unici. L’olio viene estratto dalle foglie della pianta di buchu, originaria del Sudafrica. Il suo profumo inconfondibile e le sue potenti proprietà antibatteriche la rendono un’aggiunta desiderabile a molti prodotti per la cura della persona.
Benefici dell’olio essenziale di Buchu
L’olio essenziale di Buchu offre numerosi benefici per la pelle e i capelli. Le sue proprietà antisettiche naturali lo rendono un ingrediente prezioso per saponi e detergenti, in quanto aiuta a uccidere i batteri nocivi e a prevenire le infezioni. È anche un astringente naturale che può aiutare a rassodare e tonificare la pelle, rendendola un’aggiunta popolare ai prodotti anti-invecchiamento. Inoltre, l’olio di buchu ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre il rossore e il gonfiore, rendendolo utile per trattare condizioni come l’acne e l’eczema.
Usi dell’olio essenziale di Buchu nei prodotti per la cura della persona
L’olio essenziale di Buchu è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in un’ampia gamma di prodotti per la cura della persona, tra cui saponi, lozioni e prodotti per capelli. Può aiutare a pulire a fondo, lasciando anche un aroma ravvivante ed energizzante nei saponi e nei detergenti. Inoltre, può fornire un profumo naturale e aiutare a idratare e nutrire la pelle quando viene utilizzato in una lozione. Può favorire capelli forti e lucenti e un cuoio capelluto sano nei prodotti per la cura dei capelli.
Sicurezza e precauzioni
Come per qualsiasi olio essenziale, è importante utilizzare l’olio di buchu in modo sicuro e nelle giuste concentrazioni. Si consiglia di diluire l’olio di buchu con un olio vettore prima dell’uso e di non utilizzarlo in concentrazioni superiori al 5%. È inoltre importante effettuare un patch test su tutti i prodotti che contengono olio di buchu prima di utilizzarli, poiché alcuni individui possono essere sensibili all’olio e possono manifestare irritazioni cutanee.
Approvvigionamento e sostenibilità
Quando si acquista l’olio essenziale di buchu, è importante assicurarsi che la provenienza sia sostenibile ed etica. La pianta di buchu è attualmente classificata come specie vulnerabile e l’eccessiva raccolta può causare danni ambientali e l’esaurimento della popolazione della pianta.
Vendita all’ingrosso di Olio essenziale di Buchu
L’acquisto all’ingrosso di olio essenziale di buchu può essere un modo conveniente per ottenere questo prezioso olio in quantità massicce. Quando si acquista olio essenziale di buchu all’ingrosso, è importante considerare la qualità dell’olio, la sua provenienza e le pratiche del fornitore. Prendendo una decisione informata quando acquisti l’olio essenziale di buchu all’ingrosso, potrai beneficiare dei numerosi vantaggi che questo olio ha da offrire.
Proprietà | Valore |
---|---|
Che cos’è? | Olio essenziale |
Tasso di utilizzo del sapone | 0.5% – 3% |
Tasso di utilizzo nella cura della pelle | 0.1% – 0.5% |
Tasso di utilizzo nella cura dei capelli | 0.1% – 0.5% |
Prodotti famosi | Nessuna |
Vantaggi nelle formulazioni | Antimicrobico, antinfiammatorio, astringente, con una fragranza naturale |
Quantità di radicali liberi | Nessuna |
Quantità di antiossidanti | Basso |
Quantità di antinfiammatori | Alto |
Quantità di acidi grassi | Basso |
INCI | Olio di foglie di Barosma betulina |
Valore di saponificazione in NaOH | 175 – 220 |
Valore di saponificazione in KOH | 195 – 230 |
CAS | 68917-40-8 |
Numero EINCS | 273-729-2 |
Tariffa doganale Codice HS | 330129 |
Metodo di raccolta | Distillazione a vapore |
Metodo di produzione | Distillazione |
Colore | Da giallo pallido a marrone |
Viscosità | Sottile |
Origine | Sudafrica |
Profumo | Forte, erbaceo, menta |
Velocità di assorbimento | Veloce |
Punto di fusione approssimativo | 13°C – 14°C |
Oli simili | Olio di tea tree, olio di eucalipto |
Conservazione e durata di conservazione | Conservalo in un luogo fresco e asciutto. Si conserva per 2 anni. |