Olio essenziale di mandorle amare

L’olio essenziale di mandorla amara si ricava dai semi del mandorlo amaro, originario della regione mediterranea. È stata utilizzata per secoli per i suoi numerosi benefici per la salute e oggi è ampiamente utilizzata nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale. L’olio ha un aroma dolce e di nocciola con una punta di amaro ed è noto per la sua capacità di lenire e nutrire la pelle.

Olio essenziale di mandorle amare nel sapone

L’olio essenziale di mandorle amare è un ingrediente molto diffuso nella produzione di saponi. È un emolliente naturale, il che significa che può aiutare ad ammorbidire e idratare la pelle. È anche ricco di antiossidanti, che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni ambientali. Se utilizzato nel sapone, l’olio essenziale di mandorle amare può contribuire a creare una ricca schiuma e a lasciare la pelle morbida e liscia.

Olio essenziale di mandorle amare in lozione

L’olio essenziale di mandorle amare è anche un ingrediente comune di lozioni e creme idratanti. Può aiutare a lenire e idratare la pelle secca e irritata e può anche aiutare a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. Se usato in una lozione, l’olio essenziale di mandorle amare può aiutare a fornire un’idratazione duratura e a lasciare la pelle morbida ed elastica.

Olio essenziale di mandorle amare nei cosmetici

L’olio essenziale di mandorle amare è anche comunemente usato in cosmetici come balsamo per le labbra, crema per gli occhi e maschere per il viso. Le sue proprietà idratanti e nutrienti lo rendono un ingrediente ideale per questi prodotti. L’olio essenziale di mandorle amare può aiutare a ridurre l’infiammazione e l’irritazione, oltre a migliorare la consistenza e il tono della pelle.

Rischi potenziali e precauzioni

Sebbene l’olio essenziale di mandorle amare sia generalmente sicuro per l’uso nei cosmetici e nei prodotti per la cura personale, è importante usarlo con moderazione. Contiene un composto chiamato amigdalina, che può essere tossico in dosi elevate. È anche importante assicurarsi che l’olio che stai usando sia puro e non sia stato adulterato con altri ingredienti. Se dovessi riscontrare reazioni avverse all’olio essenziale di mandorle amare, come irritazioni cutanee o reazioni allergiche, smetti immediatamente di usarlo e consulta un professionista della salute.

Olio essenziale di mandorle amare

L’olio essenziale di mandorle amare è un ingrediente versatile per saponi, lozioni e cosmetici. I suoi numerosi benefici la rendono una scelta popolare per chi vuole lenire e nutrire la propria pelle. Tuttavia, è importante usarla con moderazione e assicurarsi che sia pura e non adulterata con altri ingredienti. Con le dovute precauzioni, l’olio essenziale di mandorle amare può essere una valida aggiunta alla tua routine di cura personale.

Acquisto all’ingrosso di olio essenziale di mandorle amare

Se sei interessato ad acquistare olio essenziale di mandorle amare all’ingrosso per la tua attività, può essere un saggio investimento. L’acquisto all’ingrosso può offrirti un modo economico per ottenere un olio essenziale puro e di alta qualità per le tue formulazioni di saponi, lozioni o cosmetici. Acquistando all’ingrosso, puoi approfittare di prezzi più bassi e assicurarti una fornitura affidabile di olio essenziale di mandorle amare per la tua attività.

ValoreInformazioni
Che cos’è?L’olio essenziale derivato dai semi del mandorlo amaro
Tasso di utilizzo del sapone0.5% – 3%
Tasso di utilizzo nella cura della pelle0.5% – 1%
Tasso di utilizzo nella cura dei capelli0.5% – 1%
Prodotti famosiFamosi prodotti per il corpo e per i capelli
Vantaggi nelle formulazioniIdratante, nutriente, ammorbidente, lenitivo, antiossidante, antinfiammatorio
Quantità di radicali liberiBasso
Quantità di antiossidantiAlto
Quantità di antinfiammatoriAlto
Quantità di acidi grassiCon un alto contenuto di grassi monoinsaturi e acido oleico
INCIOlio di Prunus amygdalus dulcis
Valore di saponificazione in NaOH0.136 – 0.140
Valore di saponificazione in KOH0.191 – 0.196
CAS90320-37-9
Numero EINCS290-997-3
Tariffa doganale Codice HS15159090
Metodo di raccoltaLe noci vengono raccolte dall’albero del mandorlo amaro
Metodo di produzioneDistillazione a vapore
Processo di produzioneLe noci vengono macinate e mescolate con acqua per creare una pasta, che viene poi distillata a vapore per estrarre l’olio.
ColoreDa giallo pallido a giallo oro
ViscositàMediamente o leggermente spessa
OrigineRegione mediterranea
ProfumoDolce, nocciola, con una punta di amaro
Velocità di assorbimentoMedia
Punto di fusione approssimativo-28°C
Oli similiOlio di mandorle dolci, olio di noccioli di albicocca, olio di noccioli di pesca
Conservazione e durata di conservazioneConservalo in un luogo fresco e asciutto. La durata di conservazione è di 2-3 anni.

    Sei interessato a questo prodotto?



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *