Olio essenziale di nardo

L’olio essenziale di nardo viene utilizzato da secoli per le sue proprietà terapeutiche e aromatiche. Derivato dalla radice della pianta di nardo, questo olio ha un caratteristico aroma muschiato e terroso che viene comunemente usato in aromaterapia. Oltre all’uso nei profumi e nei diffusori, l’olio essenziale di nardo ha molti benefici se aggiunto a saponi, lozioni e cosmetici.

Uso nel sapone

L’olio essenziale di nardo è un’ottima aggiunta al sapone perché ha proprietà antibatteriche e antimicotiche che possono aiutare a prevenire le infezioni della pelle. L’olio ha anche proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a lenire la pelle irritata o infiammata. L’olio essenziale di nardo può essere aggiunto alle ricette di sapone in piccole quantità per fornire un profumo naturale e benefici terapeutici.

Uso in lozione

L’olio essenziale di nardo è un ingrediente popolare nelle lozioni e nelle creme per la sua capacità di lenire la pelle secca e irritata. L’olio è ricco di antiossidanti e ha proprietà idratanti che possono aiutare a migliorare la consistenza e l’elasticità della pelle. L’olio essenziale di nardo può essere aggiunto alle ricette di lozioni in piccole quantità per fornire un profumo naturale e benefici terapeutici.

Uso nei cosmetici

L’olio essenziale di nardo è un ingrediente popolare nei cosmetici per le sue proprietà anti-invecchiamento. L’olio è ricco di antiossidanti che possono aiutare a proteggere la pelle dai danni ambientali e a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. L’olio essenziale di nardo può essere aggiunto a ricette cosmetiche, come sieri per il viso o creme per gli occhi, per fornire un profumo naturale e benefici terapeutici.

Miscela con altri oli

L’olio essenziale di nardo si combina bene con altri oli essenziali, come la lavanda, il patchouli e il bergamotto. Queste miscele possono essere utilizzate in ricette di saponi, lozioni e cosmetici per creare profumi unici e benefici terapeutici. Ad esempio, l’olio essenziale di nardo miscelato con la lavanda può creare un profumo calmante e rilassante, perfetto per le lozioni da letto o i sali da bagno.

Precauzioni

Sebbene l’olio essenziale di nardo abbia molti benefici, deve essere usato con cautela. L’olio è potente e deve essere sempre diluito prima di essere utilizzato in saponi, lozioni o cosmetici. Inoltre, l’olio essenziale di nardo può causare irritazioni cutanee in alcune persone, per cui si consiglia di effettuare un patch test prima di utilizzare l’olio. Le donne incinte e i bambini dovrebbero evitare di usare l’olio essenziale di nardo senza consultare un professionista della salute.

Olio essenziale di nardo

L’olio essenziale di nardo è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in saponi, lozioni e cosmetici per offrire un profumo naturale e benefici terapeutici. Se usato con cautela e in quantità adeguate, l’olio essenziale di nardo può aiutare a lenire la pelle irritata, idratare la pelle secca e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. Con il suo aroma terroso e muschiato, l’olio essenziale di nardo è un’aggiunta unica e preziosa a qualsiasi prodotto naturale per la cura della pelle o cosmetico.

Acquisto all’ingrosso di olio essenziale di nardo

L’acquisto all’ingrosso di olio essenziale di nardo è un’ottima opzione per le aziende che desiderano incorporare questo popolare ingrediente nei loro prodotti cosmetici e di cura della pelle naturali. Acquistare all’ingrosso può aiutare a risparmiare e a garantire una fornitura costante di olio di alta qualità. Acquistando l’olio essenziale di nardo all’ingrosso, le aziende possono sfruttare i suoi numerosi benefici, tra cui lenire la pelle irritata, idratare la pelle secca e ridurre la comparsa di linee sottili e rughe.

ValoriImporti
Che cos’è?Olio essenziale derivato dalla radice della pianta di nardo
Tasso di utilizzo del sapone0.5-1%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura della pelle0.1-1%
Tasso di utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli0.1-0.5%
Prodotti famosi in cui viene utilizzatoProdotti naturali per la cura della pelle e cosmetici, tra cui sieri per il viso e creme per gli occhi
Vantaggi nelle formulazioniLenisce la pelle irritata, idrata la pelle secca e riduce l’aspetto delle linee sottili e delle rughe.
Quantità di radicali liberiAlto
Quantità di antiossidantiAlto
Quantità di antinfiammatoriDa moderata a elevata
Quantità di acidi grassiBasso
INCIOlio di Nardostachys jatamansi
Valore di saponificazione in NaOH0.15-0.19
Valore di saponificazione in KOH0.21-0.27
CAS8022-22-8 / 90064-28-1
Numero EINCS290-089-4
Tariffa doganale Codice HS3301 29 41 00
Pianta/noce raccoltaLa radice della pianta di nardo
Metodo di produzioneDistillazione a vapore
Processo di produzioneLe radici fresche o essiccate della pianta di nardo vengono distillate a vapore per estrarre l’olio.
ColoreDa giallo pallido ad ambra
ViscositàMedia
OrigineIndia, Nepal
ProfumoTerroso, muschiato e leggermente dolce
Velocità di assorbimentoLento
Punto di fusione approssimativo40-45°C
Oli similiPatchouli, lavanda, incenso
Conservazione e durata di conservazioneConservalo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce del sole. La durata di conservazione è di circa 2-3 anni.

    Sei interessato a questo prodotto?



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *