L’olio essenziale di finocchio dolce viene estratto dai semi della pianta Foeniculum vulgare. L’olio ha un aroma dolce e piccante con una nota di anice. L’olio essenziale di finocchio dolce è molto utilizzato nell’industria cosmetica per le sue proprietà terapeutiche. Le sue proprietà disintossicanti e antibatteriche la rendono un’ottima aggiunta ai prodotti per la cura della persona, mentre il suo aroma dolce ha un effetto calmante.
Benefici dell’olio essenziale di finocchio dolce
L’olio essenziale di finocchio dolce è noto per le sue proprietà disintossicanti. Aiuta a eliminare le tossine dall’organismo e per questo è un ingrediente molto apprezzato nei prodotti per la cura della pelle. L’olio ha anche proprietà antibatteriche e antimicotiche, che lo rendono un’ottima aggiunta al sapone e ad altri prodotti per la cura della persona. L’olio essenziale di finocchio dolce può aiutare a lenire e calmare la pelle irritata, ridurre l’infiammazione e promuovere la rigenerazione della pelle.
Uso dell’olio essenziale di finocchio dolce
in sapone
L’olio essenziale di finocchio è un ingrediente popolare per i saponi grazie alle sue proprietà antibatteriche. Aiuta a detergere la pelle e a prevenire la proliferazione dei batteri, per questo è ideale da utilizzare nei saponi per le mani e nei lavaggi per il corpo. L’olio ha anche un aroma dolce che può dare un effetto calmante. L’olio essenziale di finocchio dolce può essere utilizzato per la produzione di saponi sia a freddo che a caldo e può essere miscelato con altri oli essenziali per creare fragranze uniche.
Uso dell’olio essenziale di finocchio dolce nelle lozioni
L’olio essenziale di finocchio dolce viene spesso aggiunto a lozioni e creme idratanti per le sue proprietà ammorbidenti. L’olio aiuta a migliorare la consistenza e il tono della pelle, rendendolo un ingrediente popolare nei prodotti per la cura della pelle anti-invecchiamento. L’olio essenziale di finocchio dolce può anche aiutare a ridurre l’aspetto della cellulite e a migliorare la circolazione sanguigna. L’olio può essere aggiunto a lozioni sia a base di olio che di acqua e può essere miscelato con altri oli essenziali per ottenere maggiori benefici.
Uso dell’olio essenziale di finocchio dolce in cosmetica
L’olio essenziale di finocchio dolce è molto utilizzato in cosmetica per le sue proprietà disintossicanti. Aiuta a rimuovere le tossine dall’organismo e per questo è un ingrediente popolare nelle maschere e negli scrub per il viso. L’olio ha anche proprietà antisettiche, che lo rendono ideale per l’uso in deodoranti e spray per il corpo. L’olio essenziale di finocchio dolce può essere utilizzato in una serie di prodotti cosmetici, tra cui balsami per le labbra, prodotti per la cura dei capelli e profumi.
Precauzioni nell’uso dell’olio essenziale di finocchio dolce
Sebbene l’olio essenziale di finocchio dolce sia generalmente sicuro da usare, ci sono alcune precauzioni da tenere a mente. L’olio deve essere usato con moderazione perché in alcune persone può causare irritazioni cutanee e fotosensibilità. È importante diluire l’olio prima dell’uso ed eseguire un patch test per verificare eventuali effetti collaterali. Le donne in gravidanza e in allattamento dovrebbero evitare di usare l’olio essenziale di finocchio dolce e l’olio non dovrebbe essere usato sui bambini di età inferiore ai sei anni.
Vendita all’ingrosso di olio essenziale di finocchio dolce
L’olio essenziale di finocchio dolce può essere acquistato all’ingrosso da YouWish. È importante che l’olio sia di alta qualità e puro per garantire i massimi benefici. YouWish può garantire questa qualità.
Specifiche
Specifiche | Valore |
---|---|
Che cos’è? | Olio essenziale di semi di finocchio |
Uso nel sapone | 0.5% – 1% |
Utilizzo nei prodotti per la cura della pelle | 0.5% – 1% |
Utilizzo nei prodotti per la cura dei capelli | 0.5% – 1% |
Prodotti famosi in cui viene utilizzato | Collutori, dentifrici e profumi |
Vantaggi nelle formulazioni | Antimicrobico, antisettico e antinfiammatorio |
Quantità di radicali liberi | Alto |
Quantità di antiossidanti | Basso |
Quantità di antinfiammatori | Alto |
Quantità di acidi grassi | Alto |
INCI | Olio di Foeniculum vulgare dulce |
Valore di saponificazione in NaOH | 0.192 |
Valore assicurativo in KOH | 0.272 |
CAS | 8006-84-6 |
Numero EINCS | 283-406-2 |
Codice tariffario doganale HS | 3301290000 |
Metodo di raccolta piante/noci | Distillazione a vapore di semi di finocchio schiacciati |
Metodo di produzione | Distillazione a vapore |
Colore | Giallo brillante o pallido |
Viscosità | Dun |
Origine | Europa, India, Cina e Medio Oriente |
Odore | Dolce, simile alla liquirizia |
Tasso di assorbimento | Media |
Punto di fusione approssimativo | 9°C |
Oli simili | Oli essenziali di anice e di maggiorana dolce |
Conservazione e durata di conservazione | Conservalo in un luogo fresco, asciutto e buio. Durata di conservazione 2 anni |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.