In offerta!

Cera per candele in contenitori di semi di colza – Cera di colza

6.95139.95 IVA incl.

-27%
Cera per candele in contenitori di semi di colza - Cera di colza – Peso: 500 gr
6.95 IVA incl.
Cera per candele in contenitori di semi di colza - Cera di colza – Peso: 1 kg
8.75 IVA incl.
Cera per candele in contenitori di semi di colza - Cera di colza – Peso: 5 kg
42.50 IVA incl.
Cera per candele in contenitori di semi di colza - Cera di colza – Peso: 20 kg
139.95 IVA incl.
Share:

Candele di colza o di ravizzone: un’alternativa sostenibile e versatile

La colza, nota anche come ravizzone, è una coltura molto diffusa nei Paesi Bassi e in altre parti d’Europa. Questa coltura dalla fioritura gialla abbellisce spesso i campi in primavera e la pianta è apprezzata non solo per i suoi semi ricchi di olio, ma anche per i suoi numerosi usi sostenibili. Uno di questi usi è la produzione di candele con la cera di colza (rapeseed wax). Negli ultimi anni, questa cera vegetale si sta imponendo come alternativa alle candele tradizionali, spesso realizzate con paraffina (un sottoprodotto dell’industria petrolifera) o cera d’api (un prezioso sottoprodotto dell’apicoltura). In questo testo discutiamo le proprietà, la produzione, i benefici e gli usi delle candele a base di colza, nonché il loro ruolo in un futuro più sostenibile.

Dai semi di colza alle candele di cera di colza

La colza viene coltivata in varie parti d’Europa, soprattutto in paesi come la Germania, la Francia e i Paesi Bassi. La pianta è nota per i suoi fiori gialli e brillanti che ricoprono i campi in primavera e per i semi da cui si estrae l’olio di colza. Quest’olio trova numerosi impieghi nell’alimentazione, nella cosmesi e nei biocarburanti. Quando l’olio viene spremuto dai semi, rimane un prodotto residuo da cui si può ottenere la cera di colza. Si tratta di un materiale vegetale e biodegradabile che si presta perfettamente alla produzione di candele.

Il processo inizia con la raccolta dei semi, che vengono poi essiccati e pressati per estrarre l’olio. L’olio viene poi raffinato e lavorato in diverse fasi per essere trasformato in cera. Questa cera ha un punto di fusione piuttosto basso ed è in qualche modo simile alla cera di soia, che è anche una popolare alternativa vegetale alla paraffina. Il risultato finale è una cera bianca e cremosa, ideale per la produzione di candele.

Vantaggi rispetto alla paraffina

Le candele tradizionali sono per lo più fatte di paraffina, un prodotto petrolifero che può emettere fumo e fuliggine quando viene bruciato. Sebbene le candele di paraffina siano economiche e comuni, sollevano questioni di sostenibilità e salute. Il petrolio è una risorsa fossile, il che significa che la sua estrazione può avere un’impronta ambientale significativa e contribuisce all’esaurimento delle risorse non rinnovabili. La combustione della paraffina può inoltre rilasciare sostanze nocive nell’aria.

La cera di colza, invece, è di origine vegetale e rinnovabile. Cresce rapidamente e la coltivazione e la lavorazione locale possono ridurre drasticamente le emissioni di CO₂ rispetto ai prodotti che devono essere importati da fuori Europa. Inoltre, la cera è biodegradabile, il che significa che gli avanzi di candele sono meno dannosi per l’ambiente. Infine, la cera di colza non emette praticamente fuliggine quando brucia, a tutto vantaggio della qualità dell’aria negli ambienti interni.

Benefici per la salute e l’utilizzo

Oltre ai vantaggi per l’ambiente, la cera di colza offre anche benefici per la salute. Essendo di origine vegetale e contenendo meno additivi chimici, è spesso meno probabile che provochi reazioni allergiche o irritazioni rispetto ad alcune candele di paraffina. Inoltre, il punto di fusione della cera di colza è relativamente basso, quindi le candele a base di cera di colza bruciano in modo più uniforme e graduale. Di conseguenza, tendono a durare più a lungo, il che le rende un’alternativa interessante sia per l’uso domestico che per le applicazioni commerciali, ad esempio nei ristoranti o nei centri benessere.

Il basso punto di fusione significa anche che le candele profumate a base di cera di colza spesso diffondono meglio i profumi. Gli oli essenziali possono evaporare più facilmente a temperature più basse, riempiendo l’ambiente di aromi in modo più sottile ed efficace. Questa proprietà rende la cera di colza popolare tra i produttori di candele profumate, che cercano di ottenere un’esperienza di profumazione ottimale.

Coltivazioni locali e filiere corte

Un aspetto importante della sostenibilità è l’origine delle materie prime. Poiché la colza prospera nel clima temperato dell’Europa nord-occidentale, può essere coltivata e lavorata relativamente vicino a casa. Questo riduce significativamente i trasporti e quindi le emissioni di CO₂. Inoltre, la coltivazione locale stimola l’economia regionale e contribuisce alla biodiversità. I campi di colza rappresentano un’importante fonte di cibo per le api e altri impollinatori, un aspetto ecologicamente molto prezioso.

Quindi, scegliendo candele realizzate con cera di colza coltivata localmente, contribuisci a sostenere l’agricoltura locale e a ridurre i trasporti inquinanti (intercontinentali). Ciò rende queste candele un’opzione interessante per le persone e le aziende che vogliono ridurre la loro impronta di carbonio.

Elaborazione e progettazione

La cera di colza è relativamente facile da trasformare in candele, sia su scala artigianale che industriale. La cera ha una buona adesione al vetro, il che la rende adatta per la produzione di candele in contenitori, ad esempio barattoli o supporti di vetro. Questo permette ai produttori di sviluppare ogni tipo di design creativo e di aggiungere profumi e colori diversi. In questo modo, ogni amante delle candele può trovare una candela che si adatta ai suoi interni e alle sue preferenze.

Inoltre, la cera di colza si combina bene con altri materiali sostenibili, come gli stoppini di legno o di cotone che non sono stati sbiancati o trattati chimicamente. In questo modo si ottiene una candela completamente naturale dall’aspetto rustico. Per chi cerca un’esperienza artigianale, sono disponibili anche kit fai-da-te che ti permettono di realizzare le tue candele ai semi di colza. Sono ideali per gli hobbisti che amano il bricolage e vogliono aggiungere un tocco personale ai loro interni.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

, , ,

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cera per candele in contenitori di semi di colza – Cera di colza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *