Che cos’è un patch test dermatologico?
Il patch test dermatologico è un test standard eseguito per valutare la tollerabilità cutanea dei prodotti cosmetici. Questo test viene eseguito su un gruppo di soggetti ed è essenziale per determinare se un prodotto è adatto all’uso su una pelle normale o sensibile. Grazie a questo test, le aziende possono dimostrare che i loro prodotti sono sicuri e non causano reazioni cutanee indesiderate.
Perché il patch test è importante?
I consumatori si aspettano che i prodotti cosmetici siano sicuri, indipendentemente dal loro tipo di pelle. Effettuando un patch test dermatologico, i produttori e i marchi possono dimostrare che i loro prodotti non causano irritazioni cutanee o reazioni allergiche. Questo non solo è un requisito richiesto da molte normative, ma aumenta anche la fiducia dei consumatori e migliora la reputazione di un marchio.
Metodologia di test
Nel nostro patch test dermatologico, i prodotti cosmetici da testare vengono applicati sulla pelle di volontari. Il test viene effettuato in condizioni controllate e sotto la supervisione di dermatologi o altri specialisti qualificati.
Procedura di test
- Selezione dei soggetti:
- Lavoriamo con un panel di 20 soggetti, accuratamente selezionati in base al tipo di pelle e alla storia medica.
- Applicazione del prodotto:
- Piccole quantità di prodotto cosmetico vengono applicate su un’area cutanea specifica (di solito la schiena o l’avambraccio) utilizzando un cerotto occlusivo o semi-occlusivo.
- Il cerotto rimane sulla pelle per 24-48 ore.
- Periodo di osservazione:
- Dopo aver rimosso il cerotto, la pelle viene valutata per individuare eventuali reazioni, come arrossamento, gonfiore, prurito o irritazione.
- La pelle viene rivalutata dopo 24 e 72 ore per determinare eventuali reazioni ritardate.
- Analisi dei risultati:
- I risultati dei test vengono documentati e analizzati.
- I prodotti che non causano reazioni cutanee significative sono classificati come “dermatologicamente testati” o “adatti alla pelle sensibile”.
Patch test per pelle normale e pelle sensibile
I nostri patch test dermatologici possono essere eseguiti sia su pelli normali che sensibili per avere un quadro completo della tollerabilità cutanea di un prodotto.
Patch test per la pelle normale
- Questo gruppo di test è composto da soggetti con una pelle sana, senza allergie o problemi cutanei noti.
- Le reazioni cutanee sono valutate in base all’irritazione da lieve a moderata.
- Si tratta di un requisito fondamentale per stabilire la sicurezza cutanea complessiva del prodotto.
Patch test per la pelle sensibile
- Questo gruppo è composto da soggetti sensibili ai prodotti cosmetici e soggetti a rossori, irritazioni o altre reazioni cutanee.
- In questo caso vengono applicati criteri più severi e si presta particolare attenzione alle possibili reazioni allergiche.
- Se un prodotto non provoca reazioni negative in questo gruppo di test, può essere tranquillamente consigliato alle persone con pelle sensibile.
I vantaggi del nostro patch test
- Risultati affidabili: I nostri test sono condotti secondo le linee guida dermatologiche e i metodi scientifici.
- Dimensione del panel: un panel di 20 persone fornisce dati sufficienti per trarre conclusioni affidabili.
- Adatto a diversi tipi di pelle: I test sulla pelle normale e sensibile consentono di capire meglio la compatibilità della pelle di un prodotto.
- Conformità alle normative: le nostre procedure di analisi sono conformi alle normative UE e agli standard ISO per la sicurezza dei prodotti cosmetici.
- Risultati rapidi ed efficienti: In poche settimane riceverai un rapporto dettagliato con raccomandazioni e valutazioni.
A chi è rivolto questo test?
Il nostro patch test dermatologico è adatto alle aziende che sviluppano e commercializzano prodotti cosmetici, tra cui:
- Marchi di cosmetici
- Aziende che si occupano di cura della pelle
- Produttori di cosmetici naturali e biologici
- Laboratori cosmetici
- Startup nel settore della bellezza
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.